Redulen Colesterolo, grazie ad una formula studiata e clinicamente testata, ti aiuta a mantenere normali i livelli di colesterolo nella vita quotidiana

Supporto cardiovascolare?

Dal cuore del Mediterraneo, l’integratore pensato per il profilo cardiovascolare a tutto tondo.

Gli ingredienti di Redulen Colesterolo aiutano a mantenere livelli

normali di colesterolo nel sangue in sinergia con uno stile di vita sano. 

La sua formula contiene 4 ingredienti:

Brumex, con estratto dal frutto del bergamotto mediterraneo coltivato sul versante ionico della Calabria
Nopalis, estratto dalle pale del fico d’india che crescono nell’assolata Sicilia
I fitosteroli, molecole estratte dalle piante
La vitamina B1, detta anche tiamina
Acquista Redulen Colesterolo

Cosa dicono di Redulen

Oltre 10.000 clienti Esserre Pharma si affidano ai nostri integratori ogni mese.

Uso Redulen ogni sera, si assume facilmente e non mi crea alcun fastidio. Lo trovo davvero utile!
- Sara

Colesterolo sotto controllo senza effetti collaterali! Finalmente un integratore che non mi causa disturbi digestivi o muscolari!
- Vincenzo

Da quando uso Redulen, i miei valori sono migliorati. È diventato parte della mia routine!
- Riccardo

I livelli di colesterolo nel sangue sono in costante variazione, perché dipendono dalle caratteristiche personali, dalle abitudini alimentari, dall’attività fisica praticata e dallo stile di vita.

  • Ci sono degli intervalli considerati ottimali dei livelli di colesterolo nel sangue.
  • Aumentati livelli di colesterolo prendono il nome di ipercolesterolemia che può essere più o meno marcata in relazione allo scostamento dai valori di riferimento.
  • Dieta, attività fisica e supporti d’integrazione alimentare contribuiscono a mantenere normali livelli di colesterolo e prendersi cura del profilo cardiovascolare e metabolico in senso più ampio.
Contribuisci al tuo benessere cardiometabolico

Risultato di anni di ricerca scientifica

Formula studiata e clinicamente testata.

Brumex:

Brumex:

estratto di bergamotto mediterraneo a marchio registrato, attraverso un processo standardizzato

Nopalis:

Nopalis:

estratto dalle pale delle piante di fico d’India siciliano a marchio registrato, attraverso un processo standardizzato

Fitosteroli:

Fitosteroli:

complessi di molecole naturali estratte dalle piante

Vitamina B1:

Vitamina B1:

parte delle vitamine fondamentali del gruppo B, è idrosolubile e nota anche come tiamina

Come agisce nel tuo organismo?

Un’azione sinergica di ampio respiro sul profilo cardiovascolare.
  • 01

    Fitosteroli

    riconosciuti per limitare l’assorbimento del colesterolo contribuendo al mantenimento dei suoi normali livelli nel sangue mantengono livelli normali di colesterolo nel sangue

  • 02

    Brumex  (bergamotto)

    esclusivo estratto di bergamotto mediterrane la cui letteratura scientifica suggerisce un’azione diretta sul metabolismo dei grassi come il colesterolo

  • 03

    Nopalis (fico d’India)

    estratto dalle pale del fico d’India del Mediterraneo, contribuisce all’equilibrio del peso corporeo e alla modulazione dell’assorbimento dei nutrienti

  • 04

    Vitamina B1

    svolge un ruolo nel supportare la normale funziona cardiaca

Ingredienti che lavorano insieme sul profilo cardiometabolico. 1–2 compresse al giorno, senza effetti collaterali noti.

Nessuna domanda è banale:

qui trovi le risposte che cerchi.

La formula è stata studiata clinicamente?

Sì, sono stati condotti studi clinici su decine di soggetti con ipercolesterolemia e rischio cardiovascolare basso.

Come agisce sull’organismo?

Le sue componenti contribuiscono al mantenimento di diversi aspetti del profilo cardiovascolare tra cui: i normali livelli di colesterolo nel sangue, la normale funzione del cuore, l’equilibrio del peso e la modulazione dell’assorbimento dei nutrienti.

Il prodotto è un farmaco? 

No e non sostituisce i farmaci.

Cosa c’è dentro Redulen Colesterolo?

4 componenti fanno parte della sua formula: vi sono estratti concentrati di Bergamotto e Fico d’India, fitosteroli dalle piante e vitamina B1.

Posso usarlo se già seguo una dieta o assumo farmaci?

Sì, può essere integrato nel proprio stile di vita e nella situazione già in corso, ma consigliamo sempre di parlarne con un medico prima di assumerlo.

Presenta effetti collaterali?

Non ci sono effetti collaterali noti e non sono stati segnalati, in fase di studio o dopo commercializzazione, effetti indesiderati.

Ci sono situazioni nelle quali è sconsigliato l’utilizzo?

Consigliamo di consultare il medico per valutare ogni situazione personale prima dell’assunzione.

È necessaria una ricetta per acquistarlo? 

No, non è necessaria, Redulen Colesterolo è un integratore alimentare, per i quali non serve la prescrizione medica.

Dove posso acquistarlo?

È possibile acquistare il prodotto in farmacia oppure online, su Amazon e sul sito.

Le pastiglie contengono glutine? 

No, non è presente glutine in Redulen Colesterolo.

Le pastiglie contengono lattosio? 

No, non è presente lattosio in Redulen Colesterolo.

Acquista Redulen Colesterolo

Sicurezza e trasparenza

Redulen Colesterolo rispetta le politiche di sicurezza e trasparenza di Esserre, in linea con il codice etico di cui si è dotata e che è visualizzabile dal sito aziendale esserrepharma.com. Esserre si impegna costantemente per consegnare prodotti di qualità, utilizzando materie prime selezionate con le quali crea formule scientificamente studiate e messe a punto, ispirate alla scienza della nutrizione mediterranea. All’interno della sezione dedicata del sito esserrepharma.com sono elencate tutte le certificazioni GMP e ISO che certificano gli elevati standard di qualità dei processi produttivi. In ottica di fornire una maggiore trasparenza ai consumatori, l’azienda ha scelto di scrivere sulle confezioni degli integratori tutti i nomi degli ingredienti per esteso, invece di usare i codici identificativi delle regolamentazioni europee. Infine Redulen Colesterolo può vantare degli studi clinici e preclinici che ne certificano efficacia e sicurezza, in linea con i valori costitutivi, che si danno come obiettivo quello di fornire prodotti etici e sostenibili.

Acquista Redulen Colesterolo

€24,95

€23,45/pz

-6%

€22,46/pz

-10%

€21,96/pz

-12%

€21,21/pz

-15%

€20,46/pz

-18%

Spedizione gratuita sopra € 59,90 valida su tutti i prodotti del listino Esserre.

Valori di colesterolo e trigliceridi: cosa sapere e come mantenerli nella norma.

Perché parlarne?

I livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue cambiano nel tempo, in base a ciò che mangiamo, allo stile di vita e a caratteristiche personali come età e genetica. Conoscerli e monitorarli è un passo importante.

I valori normali da conoscere.

Ecco gli intervalli considerati ottimali nei principali parametri lipidici.

  • Colesterolo totale: < 200 mg/dL
  • Colesterolo LDL (cattivo): < 116 mg/dL (meglio sotto 100 in presenza di fattori di rischio)
  • Colesterolo HDL (buono): > 40 mg/dL per gli uomini e > 50 mg/dL per le donne
  • Trigliceridi: < 150 mg/dL

È importante controllarli regolarmente con semplici esami del sangue, soprattutto dopo i 40 anni o se ci sono fattori di rischio familiari o legati allo stile di vita.

LDL, HDL e Trigliceridi: cosa sono e che ruolo hanno.

  • Il colesterolo detto “cattivo” (LDL): è in realtà costituito da proteine a bassa densità che legano il colesterolo per trasporlo, attraverso il sangue, alle cellule, che lo usano come componenti delle loro membrane o per sintetizzare ormoni. Tuttavia può succedere che, se il livello delle LDL nel sangue è alto, il colesterolo trasportato può attaccarsi alle pareti dei vasi sanguigni creando dei “tappi” che possono ostacolare il passaggio del sangue.
  • Il colesterolo detto “buono” (HDL): è in realtà costituito da proteine ad alta densità che legano il colesterolo, anche le HDL agiscono da trasportatrici ma funzionano un po’ come “spazzini”, raccolgono il colesterolo in circolo nel sangue e lo portano al fegato, dove viene eliminato.
  • Trigliceridi: sono una “scorta di energia” che il corpo crea usando soprattutto gli zuccheri e i grassi che mangiamo in più. Quando assumiamo più calorie del necessario, l’organismo converte l’eccesso (soprattutto di zuccheri e grassi) in trigliceridi, che vengono immagazzinati come riserva di energia nel tessuto adiposo.

LDL e HDL si comportano come antagonisti: più alto è il primo, più cresce il rischio cardiovascolare, più alto è il secondo, più siamo protetti.

Donna e uomo che corrono all'aperto su una passerella al tramonto.

Buone abitudini per colesterolo e trigliceridi nella norma.

La prevenzione parte da scelte quotidiane semplici ma fondamentali.

  • Alimentazione equilibrata: limita i grassi saturi (burro, carni grasse, formaggi, insaccati) e privilegia i grassi “buoni”, come quelli del pesce, degli oli vegetali non tropicali e dell’olio extravergine d’oliva. Porta in tavola frutta, verdura e legumi, riduci dolci e alcol.
  • Attività fisica regolare: muoversi con costanza aiuta a mantenere sani cuore e arterie.
  • Peso sotto controllo: dimagrire anche solo un po’ se si è in sovrappeso migliora i valori lipidici.
  • Stop al fumo: il tabacco abbassa il colesterolo buono e rende quello cattivo più pericoloso.
  • Pressione arteriosa sotto controllo: mantenerla nei limiti riduce ulteriormente il rischio cardiovascolare.

Quando dieta e stile di vita non bastano, il medico può valutare il supporto di integratori o farmaci specifici.

Fonti e approfondimenti