L'Azienda

R&D Sviluppo Scientifico

R&D Sviluppo Scientifico

La ricerca e lo sviluppo sono il cuore pulsante di Esserre. Ogni prodotto nasce dall’incontro tra scienza e natura, con l’obiettivo di offrire integratori efficaci, sicuri e basati su solide evidenze scientifiche. L’azienda investe continuamente nella ricerca, disponendo di laboratori interni dedicati allo sviluppo di nuove formulazioni e al controllo qualità.

Ricerca che ispira, innovazione che trasforma

Crediamo in una nutraceutica capace di evolversi, fondata sull’osservazione scientifica e sull’ascolto dei bisogni reali.

Per questo abbiamo scelto di investire in ricerca interna, in laboratori dedicati, in partnership strategiche e in percorsi formativi avanzati.

La nostra visione unisce rigore, sostenibilità e cultura mediterranea per creare soluzioni concrete per la salute di oggi — e di domani.

Laboratorio Chimico-Analitico

Monitoriamo costantemente la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti.

Laboratorio Galenico Nutrizionale:

Sviluppiamo nuove formulazioni per garantire l’efficacia e la sicurezza degli ingredienti mediterranei.

Esserre Value Chain (EVC):

Abbiamo creato un modello di produzione circolare, trasformando sottoprodotti agroalimentari in materie prime preziose per la nutraceutica.

Open Research Network:

Collaboriamo con università e centri di ricerca italiani per validare scientificamente l’efficacia dei nostri prodotti.

MNS Academy:

Formiamo specialisti della nutrizione, promuovendo una maggiore consapevolezza sulla nutraceutica mediterranea.

Scienza

Uno dei pilastri fondamentali su cui si fonda la nostra azienda è la scienza. Ci dedichiamo allo studio approfondito e alla fornitura di estratti mediterranei di eccellenza, e per questo abbiamo sviluppato una rete di ricerca nutraceutica aperta.

Questo modello innovativo di partnership è basato sulla collaborazione reciproca tra tutti i nostri partner, dalla raccolta delle materie prime, alla produzione degli estratti, fino ai centri di ricerca. Questa sinergia ci permette di accelerare tutte le fasi di sviluppo, dalla caratterizzazione del fitocomplesso alla valutazione preclinica e clinica.

 

Dal 2013 abbiamo focalizzato la nostra attenzione sul bergamotto, un frutto distintivo del Mediterraneo. Abbiamo studiato l'intera filiera di questo agrume, puntando a ridurre gli sprechi e valorizzare ogni parte del frutto.

 

Il risultato di questo impegno è stato lo sviluppo di un processo di estrazione innovativo, che ha portato alla creazione di un estratto standardizzato dalle caratteristiche uniche.

 

In sintesi, il nostro valore fondante si traduce in un impegno continuo per l'innovazione, la qualità e la sostenibilità, elementi che guidano ogni nostra attività e partnership.

Studi clinici

In un mondo che si evolve costantemente, l’innovazione è la chiave per eccellere e per portare innovazione è necessario fare ricerca su più fronti.

Ogni anno investiamo l’8% dei ricavi in progetti di ricerca e sviluppo, che sono la linfa vitale che alimenta il nostro impegno nel settore nutraceutico.

All’attivo abbiamo una partnership con:

  • Università di Napoli
  • Università della Tuscia di Viterbo
  • ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile)

Abbiamo co-finanziato un dottorato di ricerca triennale e abbiamo dato vita a una manifestazione d’interesse per un progetto di ricerca innovativo per la produzione di nuovi ingredienti a partire da piante del bacino mediterraneo.