Value Supply Chain

E se il futuro della nutraceutica fosse un cerchio perfetto, dove nulla si spreca e tutto si trasforma?

In Esserre crediamo che ogni elemento della natura abbia un valore da preservare. Per questo abbiamo ripensato la nostra supply chain in un’ottica circolare, trasparente e sostenibile, trasformando quello che un tempo era considerato scarto in una risorsa preziosa. Il nostro modello di approvvigionamento non è solo una questione di efficienza produttiva, ma una scelta etica e consapevole, che ci permette di garantire la massima qualità, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Ogni passaggio è studiato per rispettare il ritmo della natura e valorizzare il lavoro delle persone che, con passione, contribuiscono alla creazione dei nostri prodotti. Dalla selezione delle materie prime alla formulazione finale, ogni ingrediente racconta una storia di innovazione, sostenibilità e ricerca scientifica.

Dove tutto ha inizio: la selezione delle materie prime

Tutto parte dalla terra. Collaboriamo direttamente con fornitori locali e coltivatori selezionati, privilegiando materie prime provenienti da filiere controllate e sostenibili. Questo non solo garantisce la qualità dei nostri ingredienti, ma riduce l’impatto del trasporto e sostiene le economie locali. Ogni estratto è il risultato di un percorso etico e responsabile, in cui il legame con il territorio è fondamentale.

Il Cuore della trasformazione: innovazione e qualità

Nei nostri laboratori, le materie prime vengono trattate con tecnologie avanzate che preservano le proprietà bioattive e garantiscono la massima purezza. Il nostro processo estrattivo è progettato per mantenere intatti i principi attivi, eliminando le impurità senza alterare la qualità. Ogni molecola viene analizzata, testata e validata per assicurare efficacia e sicurezza, perché crediamo che il benessere inizi dalla scienza, ma debba rispettare le radici della natura.

Upcycling: il Valore nascosto nelle cose che nessuno vede

In un mondo in cui l’industria spreca, noi recuperiamo. Uno dei pilastri della nostra supply chain è l’upcycling, il processo attraverso il quale trasformiamo i sottoprodotti agroalimentari in nuove risorse.

Abbiamo sviluppato una soluzione innovativa per il packaging dei nostri prodotti, utilizzando carta ottenuta dagli agrumi che, in un sistema tradizionale, sarebbero stati semplicemente scartati. Questa scelta non è solo un atto di responsabilità ambientale, ma un vero e proprio modello virtuoso di economia circolare, in cui il valore si moltiplica invece di disperdersi.

 

Dal 2022, con la nascita della Esserre Value Chain, abbiamo costruito una filiera che unisce scienza e sostenibilità. Nel 2024, grazie a questo impegno, abbiamo incrementato del 238% l’approvvigionamento di materie prime vegetali, evitando lo smaltimento di circa 500.000 kg di sottoprodotti agroalimentari e trasformandoli in estratti funzionali per la nutraceutica.