Home

Benvenuto nello spazio Esserre dedicato ai professionisti della salute. Un ambiente riservato, pensato per offrire supporto concreto e aggiornato a chi ogni giorno lavora per promuovere il benessere e la longevità delle persone. In questa sezione mettiamo a tua disposizione contenuti curati con rigore scientifico e sviluppati con il nostro team interno di Ricerca & Sviluppo, con l’obiettivo di accompagnarti nella tua pratica clinica quotidiana. Accedi a materiali utili, approfondimenti e strumenti pensati per arricchire la tua attività professionale nel rispetto dei principi della Mediterranean Nutrition Science™.

L’accesso e i contenuti di quest’area sono riservati esclusivamente agli operatori sanitari. Non destinato alla diffusione pubblica.

Vuoi entrare nel nostro network?

Unisciti a un ecosistema di professionisti della salute che credono nella forza della nutrizione mediterranea. Accedi a formazione esclusiva, strumenti scientifici e materiali dedicati. Collabora con brand innovativi, sostenibili e basati su evidenze cliniche. Diventa parte attiva nella promozione del benessere e della longevità.

Candidati ora

Risorse scientifiche

Consulta le nostre risorse scientifiche.

Casi studio

Scarica i nostri casi studio

1 Caso studio “Approccio integrato per la riduzione del grasso corporeo e il miglioramento dei fastidi articolari in una paziente con anemia sideropenica”

1 Caso studio “Protocollo nutraceutico su una paziente sportiva in premenopausa con stato infiammatorio generalizzato”

1 Caso studio “Protocollo nutrizionale e di integrazione nel miglioramento della composizione corporea in un paziente con iniziale di steatosi epatica”

1 Caso studio “Protocollo per la gestione della dislipidemia e tono dell’umore alterato”

1 Caso studio “Trattamento Integrato in un Paziente uomo con Linfedema e Infiammazione Sistemica”

Approccio nutrizionale e integrato per la gestione della paziente insulino-resistente e in sovrappeso

CASE REPORT: EFFICACIA DI UN NUTRACEUTICO A BASE DI BERGAMOTTO E OPUNTIA NELLA GESTIONE DELL'IPERCOLESTEROLEMIA

Caso studio di uno sportivo con necessità di ricomposizione corporea e risoluzione dell’infiammazione silente

Caso studio test 1

Efficacia dell’estratto di melograno associato a vitamine del gruppo B e vitamina C nella gestione del paziente affetto da affaticamento prolungato a breve termine

Efficacia di un integratore a base bromelina ad alta attività proteolitica come coadiuvante nella gestione del paziente con linfedema

Efficacia di un nutraceutico a base di bergamotto e fico d’India nella gestione del paziente affetto da ipercolesterolemia lieve o moderata & ipertrigliceridemia borderline

Efficacia di un nutraceutico a base di Bergamotto e Fico d’India nella gestione dell'ipercolesterolemia lieve o moderata

Efficacia di un nutraceutico a base di flavonoidi da Citrus e cromo in pazienti con alterata glicemia a digiuno

Efficacia di un nutraceutico a base di flavonoidi da Citrus e cromo in pazienti con alterata glicemia a digiuno

Report 1 caso studio “Effetti dell’integrazione con Flomel Plus su una paziente con problemi di microcircolo localizzato

Report 1 caso studio “Effetti di NutraMet fibra e Redulen glicemia in una paziente disglicemica politrattata”

Report 1 caso studio “Gestione della dislipidemia e pesantezza degli arti inferiori in una paziente in menopausa”

Report 1 caso studio “Gestione di un soggetto monorene con ipercolesterolemia”

Report 1 caso studio “Gestione nutrizionale della disglicemia con relativo stato di affaticamento prolungato”

Report 1 caso studio “Gestione nutrizionale di una paziente con obesità di grado III e disglicemia”

Report 1 caso studio “L’uso di Improve vitamina D in una paziente con Tiroidite di Hashimoto”

Report 1 caso studio “L’uso di Redulen glicemia nello sportivo per favorire lo shift da massa grassa a massa muscolare”

Report 1 caso studio “Redulen glicemia di supporto al trattamento farmacologico del T2DM”

Report 1 caso studio su lipedema: alimentazione, attività fisica e integrazione specifica

Report 1 caso studio su una paziente in menopausa affetta da ipercolesterolemia

Report 10 casi studio “Redulen colesterolo”

Report 12 casi studio “Improve Energia nella gestione del paziente affetto da affaticamento prolungato a breve termine”

Report 18 casi studio “Protocollo NutraMet fibra e Entelis nella regolarizzazione dell’alvo e nella gestione della disbiosi intestinale”

Report 19 casi studio “Protocollo Flomel”

Report 2 casi studio “Approccio integrato con il protocollo Flomel per la gestione della ritenzione idrica in donne allergiche e asmatiche”

Report 2 casi studio “Intervento integrativo con Redulen colesterolo per la gestione del sovrappeso e della dislipidemia”

Report 2 casi studio “Redulen colesterolo”

Report 2 casi studio “Stanchezza di diversa natura”

Report 20 casi studio “Improve Energia per il trattamento dell’astenia prolungata”

Report 25 casi studio “Efficacia di un’integrazione con Improve Magnesio in pazienti con crampi e disturbi del riposo notturno”

Report 27 casi studio “Redulen colesterolo per la gestione dell’ipercolesterolemia lieve-moderata e basso rischio cardiovascolare”

Report 3 casi studio “Redulen glicemia di supporto alla disglicemia di tre pazienti”

Report 4 casi studio “Effetti di un'integrazione con NutraMet Fibra su pazienti con alvo alterno”

Report 4 casi studio “Protocollo integrato per la gestione di stipsi funzionale e inestetismi cutanei”

Report 4 casi studio Redulen glicemia

Report 44 casi studio “Protocollo integrato per la gestione degli inestetismi cutanei di supporto al calo ponderale”

Report 5 casi studio “La linea Flomel a supporto di tutte le necessità dei pazienti”

Report 6 casi studio “Protocollo Flomel dei 100 giorni

Report 6 casi studio Redulen colesterolo

Report 7 casi studio “Protocollo Flomel 500 e Flomel Plus”

Report 8 casi studio “Gestione dell’astenia moderata e clinicamente significativa in un pool eterogeneo di pazienti

Report 9 casi studio “Redulen colesterolo agisce in maniera specifica su tutto il pannello lipidico”

Report 9 casi studio “Redulen glicemia”

Report Aquilea - 8 casi studio-Gestione dell’astenia moderata e clinicamente significativa in un pool eterogeneo di pazienti

1 2

Nutrizionista

Compila questo modulo se vuoi candidarti per apparire sulla nostra mappa dei nutrizionisti!
Valuteremo la tua richiesta nel più breve tempo possibile.

Downloads

Catalogo prodotti

Protocollo MNS